Quantcast
Channel: Luca Viscardi Music, radio & gadgets » Recensioni Cellulari
Viewing all articles
Browse latest Browse all 175

Due settimane con Lumia 1520

$
0
0
MIstergadget.net lumia 1520 - 001

Ogni volta che mi accingo a scrivere qualche cosa che riguarda un prodotto e soprattutto una valutazione di ciò che ho provato, cerco di concentrarmi e di costruire una sorta di riassunto nella mia testa. Parto da una domanda molto semplice: mi piace o non mi piace?

Superato il primo quesito, cerco di andare nel profondo per capire quale sia la motivazione della risposta.

Nel caso di questo Lumia, l’argomento è secondo me un po’ più complesso perché alla prima domanda io risponderei immediatamente con un termine assoluto: fantasmagorico!

Però poi mi scontro con la dimensione del display e allora secondo me, per quanto riguarda una valutazione del tutto personale, si intende, il giudizio cambia un po’, perché questi sei pollici sono per me davvero difficili da gestire.

Se però avessimo un prodotto con le stesse caratteristiche tecniche e un display più piccolo di un pollice, allora saremmo davanti ad un vero capolavoro.

In sintesi, per cercare di costruire una valutazione che abbia un senso e che sia facilmente comprensibile, una volta superato il problema dello schermo gigante, si può tranquillamente dire che il Lumia 1520 sia il miglior Windows Phone mai prodotto.

Uno dei lati più positivi è sicuramente la batteria, la cui autonomia è davvero da primato. Anche lo schermo di dimensioni generose non riesce a mettere in crisi la “dispensa energetica” di questo smartphone che ha una autonomia comoda di due giorni.

Altro punto di forza è la fotocamera, con i suoi 20 mega pixel di sensore, in grado di catturare fotografie davvero eccellenti. Forse per muovere una critica al comparto fotografico il focus ha dei tempi un po’ lunghi, il che rende un po’ più macchinoso l’utilizzo. Si può ovviare con la funzione smart che permette di correggere le immagini a posteriori, stiamo comunque sempre parlando di metodi di utilizzo un po’ complessi.

Sogno una fotocamera con un tempo di regolazione del focus ridotto quasi allo zero e con la capacità di immortalare anche soggetti in rapido movimento con la stessa qualità con cui catturano soggetti che sono invece ben fermi.

Possono capire questa urgenza solo coloro che hanno un figlio.

Come lo schermo così grande, concetto che ormai penso sia chiaro, anche l’utilizzo della tastiera è una vera meraviglia. I tasti sono enormi e ben distanziati, con una precisione e una velocità da primato.

I comandi vocali di Windows phone non sono invece all’altezza di quelli dei sistemi concorrenti, in particolare di quelli di Apple che funzionano alla meraviglia. Nel caso di Windows Phone si possono utilizzare per dare dei comandi base, ma non possono sostituire la scrittura con tanto di punteggiatura e spaziatura dei testi.

La velocità del telefono è impressionante, si tratta davvero di uno dei prodotti più piacevoli da usare in assoluto sul mercato. Alla velocità si aggiunge finalmente anche una quasi totale disponibilità di applicazioni, perché tolte quelle del mondo Google, ormai le altre applicazioni principali sono quasi tutte disponibili.

È davvero un piacere svolgere la stragrande maggioranza delle azioni perché lo si fa con rapidità e precisione.

Windows Phone ha secondo me anche il pregio di essere facilmente sincronizzatile con Apple, anche questo dettaglio secondo me molto importante in un mondo in cui le vendite dei computer Mac sono in crescita verticale.

Uno schermo di così grandi dimensioni rende questo oggetto una vera meraviglia anche per il gaming, cosa sperimentata personalmente. Un unico appunto credo che sia però importante: su Windows Phone le versioni dei giochi sono diverse rispetto a quelle di android e ios. L’ho notato usando Angry Birds go: su windows phone non c’è la parte del video game che mostra i clip animati con protagonisti gli uccellacci incazzati.

L’audio in capsula è ottimo, così come la qualità generale del suono del telefono. La ricezione è nella norma.

Cosa dimentico? Ah! Già! La leggibilità alla luce esterna: insuperabile. Davvero. La domanda è: quando arriva la versione 5 pollici?!?

L’aspettiamo con impazienza.

Guarda il Nokia Lumia 1520 Phablet, Nero su Amazon


Viewing all articles
Browse latest Browse all 175

Trending Articles