Quantcast
Channel: Luca Viscardi Music, radio & gadgets » Recensioni Cellulari
Viewing all articles
Browse latest Browse all 175

Una settimana con Moto X

$
0
0
mistergadget.net - moto X -002

Diciamolo. In questi giorni c’è poco da dire, quindi ci sono due possibilità: raschiare il fondo del barile, fingendo che l’ultimo aggiornamento dell’applicazione più inutile sia la soluzione dei problemi del mondo, oppure si può cogliere l’occasione per fare qualche approfondimento sui prodotti che abbiamo per le mani in questo periodo.

Ne approfitto per svolgere il secondo compito, andando un po’ più in profondità sul tema Moto X. Dopo una settimana di utilizzo, vi dico quale è la parola che lo dipinge nel modo più corretto: facile.

Moto X è difficile da spiegare fino in fondo, ma si sintetizza con la parola più banale del mondo. Facile facile facile.

Dico facile perché è facile da impugnare e trasportare per le sue dimensioni molto contenute, Pico facile perché le funzioni principali sono veramente molto elementari, a partire da quella per cui scuotendo il telefono si attiva la fotocamera. Dico facile perché è una versione praticamente identica a quella stock di android; dico facile perché il funzionamento del controllo senza tocco, quello che si effettua dicendo “ok Google now” è di una semplicità totale.

Se siete appassionati dei telefoni con 12.433 core, allora lasciate perdere. Questo non è il prodotto per voi, perché non potrete andare dagli amici a mostrare quanti cavalli ci sono nel motore del vostro smartphone.

Se però cercate un prodotto davvero molto molto molto molto e aggiungo ancora molto semplice, questo davvero ha delle potenzialità enormi.

Il fatto che il processore abbia ormai un anno e non sia al passo con i più potenti in circolazione ora, non ha un riflesso immediato sull’utilizzo di tutti i giorni, perché il telefono è veloce e reattivo.

La cosa più gradevole credo sia però la forma dello stesso telefono, perché questo tema molto arrotondato e smussato rende piacevolissima l’impugnatura di questo oggetto. Il materiale sul retro, con un impatto molto morbido, aumenta la piacevolezza del contatto.

In alcuni casi, unico difetto che trovo evidente, il telefono va in tilt quando è collegato con il viva voce in Bluetooth; non ho capito bene perché succeda e in quali condizioni, ma mi sono reso conto che l’applicazione telefono ogni tanto dai numeri quando collegata in BT.

Se devo trovare un altro limite, credo che la fotocamera sia tra gli elementi “normali”. Niente di straordinario, anche se la possibilità di girare in slow motion e la semplicità del menu sono punti di forza.

Io uso tantissimo “ok google now”, ormai è diventata la frase più pronunciata in una giornata normale! Soprattutto in macchina devo dire che è davvero di una comodità pazzesca. Non so per quale motivo e per quali variabili, ma ogni tanto  prende anche la punteggiatura in italiano quando si detta un testo, ma solo una volta su dieci. Questo rimane secondo un me un limite senza senso nell’uso della dettatura vocale.

Trovo stupenda anche la funzionalità di moto assist, che riconosce quando siete in auto e attiva una risposta automatica a chi vi chiama, così come il telefono silenzioso quando siete in riunione, funzione che ovviamente potete disabilitare in qualunque momento.

La batteria: si è placata. Dopo qualche giorno di consumo anomalo, adesso si è assestata, anche il 30% e oltre di consumo del sistema operativo android non è in linea con lo standard, di solito intorno al 20-22%.

Ma arrivo a fine giornata con il 25-30% di carica residua, per cui devo dire che tutto sommato non ci sono grossi problemi, anche se l’auspicio sarebbe quello di un consumo più razionale.

Insomma, una settimana con moto X mi lascia soddisfatto. chi di voi lo ha preso che ne pensa? Siete interessati all’arrivo in italia a Marzo a 399 euro?


Viewing all articles
Browse latest Browse all 175

Trending Articles