
Non so da che parte cominciare, perché da qualunque parte la prenda prima o poi dovrò arrivare al punto: dopo aver osannato i precedenti Darkfull, darkmoon e darknight, purtroppo non posso fare lo stesso con questo Highway. che evidentemente ha qualche cosa che non va.
Il problema è tutto concentrato nella durata della batteria, che purtroppo è a livello insufficiente. Non sono sicuro che il problema sia dovuto alla capacità della batteria stessa, mi pare di poter azzardare l’ipotesi che ci sia qualche cosa che non va nel sistema operativo e nella gestione del software, perché la percentuale di consumo del sistema operativo android è completamente sbilanciata rispetto agli altri telefoni con lo stesso sistema operativo.
Tenete conto che nel giro di qualche minuto (con il solo wifi collegato) perdo anche il 4 o 5% dell’autonomia, rendendo di fatto impossibile passare una sola giornata con il wiko in tasca. Se il telefono è in standby funziona correttamente, ma appena si accende lo schermo e il processore comincia a lavorare la discesa è verticale.
Un vero peccato perché il primo impatto è più che buono, con una costruzione di ottimo livello, anche se alcune finiture sono un po’ approssimative (la telecamera posteriore ha una sorta di copertura antiriflesso, una specie di cupolina, che però è assemblata in modo imperfetto, con una specie di fessura tra la stessa e il corpo del telefono.
La ricezione è buona, il display anche, sto proprio in queste ore mettendo sotto torchio la fotocamera, ma essenzialmente tutta la prova è condizionata dalla batteria, che è totalmente insufficiente per un uso intenso del telefono.
E sapete, per come vi ho presentato i precedenti Wiko, che lo scrivo con dispiacere perché questo brand a me piace molto per la proposta fatta fino ad oggi di prodotti molto pratici e dal prezzo ultra-competitivo.
Vi aggiorno a breve dopo qualche ciclo di carica, ma purtroppo credo che le cose difficilmente cambieranno.