
Sono impressionato da Moto X Force, che credo sia uno dei prodotti più “pragmatici” provati nell’ultimo periodo, lo definirei “solidità allo stato puro“.
Metto una foto con il retro in vista, perché è uno dei dettagli più accattivanti, con la finitura in cordura che è stupenda.
Credi che gli americani usino la definizione “rock solid” che si adatta perfettamente: solido come una roccia e non solo per la soluzione “shatter shield display”, che dovrebbe rendere lo schermo indistruttibile anche lanciandolo verso il pavimento.
Dico dovrebbe, perché io mi fido della promessa, ma mi pare piuttosto stupido provare a realizzarla, con un improbabile lancio verso il marciapiede. Non ce la faccio, è più forte di me.
Ma la sensazione di solidità è data anche dalle cornici del telefono in materiale metallico e con una “squadratura” che trasmette un’idea di robustezza. Non so voi, ma io vedo gli spigoli più forti delle curve, ma è solo un castello della mente.
Per il resto, questo telefono, di cui vi ho già scritto le caratteristiche principali, è davvero bello. Il display tende un po’ al giallino, credo sia un effetto dell’uso dei materiali plastici, ma non urliamo al display-gate, perché senza un confronto diretto con uno schermo che ha un bianco molto freddo non è possibile notare la differenza.
Anzi, nella definizione del display c’è una delle caratteristiche distintive, soprattutto perché pur con dimensioni generose e numero di pixel elevatissimo, il consumo è contenuto e la batteria vi porta senza tanti patemi alla fine di una giornata lavorativa.
C’è un dettaglio che invece mi risulta misterioso: la fotocamera. Il Moto X Force ha teoricamente la stessa fotocamera di un Moto X Style, eppure le immagini sono migliori. Effetto Placebo o ci sono ottiche diverse?
Il risultato è che le foto sono gradevoli e ben definite.
Qui sopra vi ho riportato alcuni scatti catturati a Torino in un giorno che sembrava nato per rendere brutte le foto, ma anche nel grigiume padano il Moto X Force si è comportato bene!
Non vi nascondo che sono sorpreso, questo oggetto mi piace un sacco: continuo la prova in vista della recensione finale.
Ah, dimenticavo: no, non si percepisce che lo schermo è di materiale plastico. Questa era una delle domande più frequenti dei giorni scorsi. A parte la tendenza a virare verso il giallo dei bianchi, per il resto è perfetto.
Active Display come sempre molto utile e perfettamente funzionante, ottimo anche il riconoscimento vocale, anche a schermo spento.
Dimentico di rispondere a qualche domanda? Nel caso, basta scrivermi.