Quantcast
Channel: Luca Viscardi Music, radio & gadgets » Recensioni Cellulari
Viewing all articles
Browse latest Browse all 175

Microsoft Lumia 950: due mesi con Windows Mobile 10

$
0
0
Microsoft lumia 950 - 1

Ridendo e scherzando, come si diceva una volta, sono passati due mesi dal giorno in cui ho agguantato il Microsoft Lumia 950, che in questo periodo è in assoluto uno dei miei preferiti in circolazione, per la combinazione dei fattori hardware.

Microsoft lumia 950 - 8

Non vi ho mai nascosto, sin dal primo momento, che l’attrazione per il design minimal e le soluzioni dei materiali era in realtà in netto contrasto con la delusione netta per la performance del software, ma a volte la pazienza aiuta e adesso, molti aggiornamenti di applicazioni e sistema operativo dopo, il quadro è completamente cambiato e vi devo segnalare questo prodotto come una delle opzioni più interessanti in circolazione.

Microsoft lumia 950 - 7

La prima cosa da segnalare è che dopo l’ultimo aggiornamento alla versione 10.0.10586.107 non ho più subito alcun tipo di surriscaldamento e il funzionamento del software è regolare e fluido, senza alcun tipo di intoppo.

Ho notato anche che nella gestione dei consumi i dati sono tutti più equilibrati e non ci sono più svarioni come quello che inizialmente, ad esempio, portava il programma “messaggi e skype” ad assorbire cifre esorbitanti della capacità della batteria.

Ho solo mantenuto l’avvertenza di disattivare twitter in background, ma su twitter bisognerebbe fare un discorso a parte. La versione di Windows 10 Mobile del social network è semplicemente vergognosa, ha un livello qualitativo e funzionale semplicemente non all’altezza di un brand di quel peso e qui Microsoft ha poco da fare.

Microsoft lumia 950 - 2

Se ad esempio non usate il telefono per qualche giorno e poi riaprite la app, accedere alle vostre notifiche e “ricaricare” le interazioni pregresse richiede un tempo semplicemente inaccettabile. Ma ancora una volta sottolineo: Microsoft non è colpevole ma vittima di una condotta imbarazzante da parte di Twitter.

Però, twitter a parte, a me l’esperienza di Windows 10 Mobile piace molto perché  il sistema operativo è semplicemente “solido”. Il client di posta elettronica è funzionale e completo, la re-introduzione della casella in ingresso combinata la rende comoda anche quando usate molti account di posta.

La parte telefonica è più completa che in passato, grazie anche allo speed dial o smart dial finalmente incorporato nell’applicazione telefono, anche se non comprendo bene perché per rispondere al telefono si debba cliccare due volte. Non è una condizione che cambia le cose in modo radicale, ma una di quelle bizzarrie che mi colpiscono sempre quando le si trovano. Quando arriva una chiamata, dove scorrere verso l’alto e poi premere di nuovo, chissà perché… Spesso faccio lo slide verso l’alto e comincio a parlare, da solo. Non ci ho ancora fatto l’abitudine.

Microsoft lumia 950 - 3

La fotocamera è migliorata ulteriormente con gli ultimi aggiornamenti, soprattutto per la velocità di messa a fuoco e memorizzazione. Microsoft Lumia 950 mantiene la tradizione delle immagini animate, la prima soluzione di questo tipo introdotta a suo tempo da Nokia, che oggi ha un corrispettivo anche in iOS con le live photos. Curiosa la differenza delle tonalità di colore tra le “living images” e lo scatto fisso, ma la qualità è comunque buona.

La ricezione è super, con una velocità di riaggancio della rete notevole. Nella mia convivenza con la rete H3G vivo spesso il cambio tra tim e tre: il Lumia 950 è uno dei più veloci nel riagganciare la rete di casa.

La batteria è discreta: non pensate di vincere il campionato di autonomia con il 950 ma una giornata di lavoro adesso che le incertezze del software sono superate la porterete a casa. Non avrete il 30% di autonomia residua, perché io di solito arrivo a sera “al pelo”, ma non ho mai avuto grossi patemi.

C’è da dire che il quick charge sui telefoni più recenti toglie un po’ di patemi d’animo perché basta un pitstop alla presa di corrente all’ora di pranzo per vivere una giornata senza stress.

Oggi arriva notizia dagli Stati Uniti di una repentina discesa di prezzi in arrivo, con una virata verso il basso di 100 dollari, che si spera si traduca in una variazione corrispondente anche sul mercato europeo. A 100 euro in meno questo diventerebbe uno degli smartphone più appetibili, per qualità e completezza.

Ma la richiesta a Microsoft è sempre la stessa, anche due mesi dopo: Google Services. Senza quelli, la sfida è un’impresa quasi impossibile, perché non si vive di solo hardware e ormai il nostro patrimonio digitale non si sposta come una volta con un click. Questo è il prezzo di essere arrivati dopo in un mercato così vasto, occupando una percentuale così piccola dello stesso.

Non ci sono alternative, prendere o lasciare.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 175

Trending Articles